Calcarea Carbonica Ostrearum
INDIZI CHIAVE
Calcarea Carbonica Ostrearum è indicata in disturbi metabolici e costituzionali con ritardo nello sviluppo e debolezza ossea.
Tipici sono paura di malattie, sudorazione abbondante e freddolosità marcata.
IL RIMEDIO
Calcarea Carbonica Ostrearum si ottiene dal carbonato di calcio estratto dal guscio dell’ostrica.
In omeopatia, opportunamente dinamizzato, diventa un rimedio profondo e costituzionale, utilizzato nei disturbi della crescita, nel rachitismo e nelle alterazioni del metabolismo del calcio.
È stato introdotto nella materia medica come uno dei principali policresti hahnemanniani, agendo su ossa, articolazioni, ghiandole e sistema nervoso. Il tropismo principale riguarda lo scheletro e il metabolismo minerale, ma anche il sistema linfatico e la psiche.
È considerato un rimedio di fondo nei bambini lenti nello sviluppo e negli adulti che soffrono di debolezza cronica, obesità, paure ossessive e ansia di malattia.
INDICAZIONI PRINCIPALI
Calcarea Carbonica Ostrearum è indicata nei bambini con ritardo di crescita, dentizione lenta e tendenza al rachitismo.
È utile negli adulti obesi, con metabolismo lento e affaticamento cronico.
Trova applicazione nelle osteoporosi e nelle fragilità ossee. È impiegata nelle adenopatie croniche con ghiandole gonfie e indurite.
Può essere prescritta nelle amenorree o nei disturbi mestruali legati a debolezza costituzionale.
È adatta nei disturbi psichici con paure ossessive, ansia di malattie e insicurezza. Trova posto anche nei soggetti che presentano sudorazione abbondante alla testa e ai piedi, peggioramento con freddo e umidità.
PROFILO DEL SOGGETTO
Il soggetto Calcarea Carbonica Ostrearum è fragile, freddoloso e predisposto a debolezza ossea e linfatica.
Nei bambini si caratterizza per lentezza nello sviluppo, ritardo nella dentizione e rachitismo.
Negli adulti prevalgono obesità, metabolismo lento e stanchezza cronica. Fisicamente soffre di sudorazioni abbondanti, mani e piedi freddi, dolori articolari e fragilità scheletrica.
Psichicamente mostra ansia di malattie, paure ossessive (paura di impazzire, paura della morte) e insicurezza profonda. È un profilo che peggiora con sforzi fisici, freddo, umidità e dopo sforzi mentali, mentre migliora con calore e riposo.
SINTOMI MENTALI E FISICI
- Ritardo di crescita e sviluppo lento
- Dentizione difficile e rachitismo
- Obesità con metabolismo lento
- Osteoporosi e fragilità ossea
- Adenopatie croniche con indurimento
- Amenorrea e disturbi mestruali
- Sudorazione abbondante alla testa e ai piedi
- Freddolosità e mani fredde
- Paura delle malattie e ansia ossessiva
- Affaticamento cronico e debolezza
SINTOMI CORRELATI
Adenoidi ⚕︎ Affaticamento ⚕︎ Amenorrea ⚕︎ Ansia ⚕︎ Crescita ⚕︎ Denti ⚕︎ Mestruazioni ⚕︎ Obesità ⚕︎ Osteoporosi ⚕︎ Paura ⚕︎ Sudorazione
IL RIMEDIO
Calcarea Carbonica Ostrearum si ottiene dal carbonato di calcio estratto dal guscio dell’ostrica.
In omeopatia, opportunamente dinamizzato, diventa un rimedio profondo e costituzionale, utilizzato nei disturbi della crescita, nel rachitismo e nelle alterazioni del metabolismo del calcio.
È stato introdotto nella materia medica come uno dei principali policresti hahnemanniani, agendo su ossa, articolazioni, ghiandole e sistema nervoso. Il tropismo principale riguarda lo scheletro e il metabolismo minerale, ma anche il sistema linfatico e la psiche.
È considerato un rimedio di fondo nei bambini lenti nello sviluppo e negli adulti che soffrono di debolezza cronica, obesità, paure ossessive e ansia di malattia.
SINTOMI CORRELATI
Adenoidi ⚕︎ Affaticamento ⚕︎ Amenorrea ⚕︎ Ansia ⚕︎ Crescita ⚕︎ Denti ⚕︎ Mestruazioni ⚕︎ Obesità ⚕︎ Osteoporosi ⚕︎ Paura ⚕︎ Sudorazione
INDICAZIONI PRINCIPALI
Calcarea Carbonica Ostrearum è indicata nei bambini con ritardo di crescita, dentizione lenta e tendenza al rachitismo.
È utile negli adulti obesi, con metabolismo lento e affaticamento cronico.
Trova applicazione nelle osteoporosi e nelle fragilità ossee. È impiegata nelle adenopatie croniche con ghiandole gonfie e indurite.
Può essere prescritta nelle amenorree o nei disturbi mestruali legati a debolezza costituzionale.
È adatta nei disturbi psichici con paure ossessive, ansia di malattie e insicurezza. Trova posto anche nei soggetti che presentano sudorazione abbondante alla testa e ai piedi, peggioramento con freddo e umidità.
PROFILO DEL SOGGETTO
Il soggetto Calcarea Carbonica Ostrearum è fragile, freddoloso e predisposto a debolezza ossea e linfatica.
Nei bambini si caratterizza per lentezza nello sviluppo, ritardo nella dentizione e rachitismo.
Negli adulti prevalgono obesità, metabolismo lento e stanchezza cronica. Fisicamente soffre di sudorazioni abbondanti, mani e piedi freddi, dolori articolari e fragilità scheletrica.
Psichicamente mostra ansia di malattie, paure ossessive (paura di impazzire, paura della morte) e insicurezza profonda. È un profilo che peggiora con sforzi fisici, freddo, umidità e dopo sforzi mentali, mentre migliora con calore e riposo.
SINTOMI MENTALI E FISICI
- Ritardo di crescita e sviluppo lento
- Dentizione difficile e rachitismo
- Obesità con metabolismo lento
- Osteoporosi e fragilità ossea
- Adenopatie croniche con indurimento
- Amenorrea e disturbi mestruali
- Sudorazione abbondante alla testa e ai piedi
- Freddolosità e mani fredde
- Paura delle malattie e ansia ossessiva
- Affaticamento cronico e debolezza
IL RIMEDIO
Calcarea Carbonica Ostrearum si ottiene dal carbonato di calcio estratto dal guscio dell’ostrica.
In omeopatia, opportunamente dinamizzato, diventa un rimedio profondo e costituzionale, utilizzato nei disturbi della crescita, nel rachitismo e nelle alterazioni del metabolismo del calcio.
È stato introdotto nella materia medica come uno dei principali policresti hahnemanniani, agendo su ossa, articolazioni, ghiandole e sistema nervoso. Il tropismo principale riguarda lo scheletro e il metabolismo minerale, ma anche il sistema linfatico e la psiche.
È considerato un rimedio di fondo nei bambini lenti nello sviluppo e negli adulti che soffrono di debolezza cronica, obesità, paure ossessive e ansia di malattia.
SINTOMI CORRELATI
Adenoidi ⚕︎ Affaticamento ⚕︎ Amenorrea ⚕︎ Ansia ⚕︎ Crescita ⚕︎ Denti ⚕︎ Mestruazioni ⚕︎ Obesità ⚕︎ Osteoporosi ⚕︎ Paura ⚕︎ Sudorazione
INDICAZIONI PRINCIPALI
Calcarea Carbonica Ostrearum è indicata nei bambini con ritardo di crescita, dentizione lenta e tendenza al rachitismo.
È utile negli adulti obesi, con metabolismo lento e affaticamento cronico.
Trova applicazione nelle osteoporosi e nelle fragilità ossee. È impiegata nelle adenopatie croniche con ghiandole gonfie e indurite.
Può essere prescritta nelle amenorree o nei disturbi mestruali legati a debolezza costituzionale.
È adatta nei disturbi psichici con paure ossessive, ansia di malattie e insicurezza. Trova posto anche nei soggetti che presentano sudorazione abbondante alla testa e ai piedi, peggioramento con freddo e umidità.
PROFILO DEL SOGGETTO
Il soggetto Calcarea Carbonica Ostrearum è fragile, freddoloso e predisposto a debolezza ossea e linfatica.
Nei bambini si caratterizza per lentezza nello sviluppo, ritardo nella dentizione e rachitismo.
Negli adulti prevalgono obesità, metabolismo lento e stanchezza cronica. Fisicamente soffre di sudorazioni abbondanti, mani e piedi freddi, dolori articolari e fragilità scheletrica.
Psichicamente mostra ansia di malattie, paure ossessive (paura di impazzire, paura della morte) e insicurezza profonda. È un profilo che peggiora con sforzi fisici, freddo, umidità e dopo sforzi mentali, mentre migliora con calore e riposo.
SINTOMI MENTALI E FISICI
- Ritardo di crescita e sviluppo lento
- Dentizione difficile e rachitismo
- Obesità con metabolismo lento
- Osteoporosi e fragilità ossea
- Adenopatie croniche con indurimento
- Amenorrea e disturbi mestruali
- Sudorazione abbondante alla testa e ai piedi
- Freddolosità e mani fredde
- Paura delle malattie e ansia ossessiva
- Affaticamento cronico e debolezza


