omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

TUTTI I SINTOMI

TUTTI I RIMEDI

omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

SINTOMI

RIMEDI

Capparis Spinosa

INDIZI CHIAVE

Capparis Spinosa è indicata nei disturbi articolari e reumatici con rigidità e dolore cronico.
Tipici sono dolori alla colonna vertebrale, formicolii e gonfiori articolari.

IL RIMEDIO

Capparis Spinosa, nota come cappero, è una pianta mediterranea utilizzata fin dall’antichità per le sue proprietà digestive e depurative.
In omeopatia, dopo dinamizzazione, diventa un rimedio con tropismo per il sistema muscolo-scheletrico, le articolazioni e il metabolismo. È stato introdotto nella materia medica per la sua efficacia nelle forme croniche di reumatismo e nelle nevralgie con rigidità e dolore persistente.
Agisce anche sul sistema nervoso periferico, con sintomi caratterizzati da formicolii, intorpidimento e peggioramento notturno. È considerato rimedio di fondo nei soggetti che soffrono di dolori articolari cronici e degenerativi.

INDICAZIONI PRINCIPALI

Capparis Spinosa è indicata nei dolori articolari cronici con rigidità e gonfiore.
È utile nelle nevralgie con formicolii e intorpidimento. Trova applicazione nei reumatismi con dolori migranti e peggioramento notturno. È impiegata nelle artrosi con dolore persistente e limitazione dei movimenti.
Può essere prescritta nelle lombalgie e nelle dorsalgie croniche. Trova posto anche nei casi di dolori da artrite con gonfiore e rigidità. È adatta ai soggetti con sintomi aggravati da freddo e riposo prolungato, migliorati da movimento moderato.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Capparis Spinosa è caratterizzato da dolori cronici articolari e nevralgici.
Fisicamente presenta rigidità, gonfiori e intorpidimento, spesso peggiori di notte. È un individuo che soffre di reumatismi cronici o artrosi, con tendenza al peggioramento col freddo.
Psichicamente appare scoraggiato e irritabile per i dolori persistenti e la ridotta mobilità.
Il rimedio si adatta a persone con disturbi muscolo-scheletrici cronici, che trovano sollievo con movimento leggero e calore.

SINTOMI MENTALI E FISICI

IL RIMEDIO

Capparis Spinosa, nota come cappero, è una pianta mediterranea utilizzata fin dall’antichità per le sue proprietà digestive e depurative.
In omeopatia, dopo dinamizzazione, diventa un rimedio con tropismo per il sistema muscolo-scheletrico, le articolazioni e il metabolismo. È stato introdotto nella materia medica per la sua efficacia nelle forme croniche di reumatismo e nelle nevralgie con rigidità e dolore persistente.
Agisce anche sul sistema nervoso periferico, con sintomi caratterizzati da formicolii, intorpidimento e peggioramento notturno. È considerato rimedio di fondo nei soggetti che soffrono di dolori articolari cronici e degenerativi.

Capparis Spinosa

SINTOMI CORRELATI

Artrosi ⚕︎ Dolore ⚕︎ Formicolio ⚕︎ Lombalgia acuta ⚕︎ Nevralgia ⚕︎ Reumatismi

INDICAZIONI PRINCIPALI

Capparis Spinosa è indicata nei dolori articolari cronici con rigidità e gonfiore.
È utile nelle nevralgie con formicolii e intorpidimento. Trova applicazione nei reumatismi con dolori migranti e peggioramento notturno. È impiegata nelle artrosi con dolore persistente e limitazione dei movimenti.
Può essere prescritta nelle lombalgie e nelle dorsalgie croniche. Trova posto anche nei casi di dolori da artrite con gonfiore e rigidità. È adatta ai soggetti con sintomi aggravati da freddo e riposo prolungato, migliorati da movimento moderato.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Capparis Spinosa è caratterizzato da dolori cronici articolari e nevralgici.
Fisicamente presenta rigidità, gonfiori e intorpidimento, spesso peggiori di notte. È un individuo che soffre di reumatismi cronici o artrosi, con tendenza al peggioramento col freddo.
Psichicamente appare scoraggiato e irritabile per i dolori persistenti e la ridotta mobilità.
Il rimedio si adatta a persone con disturbi muscolo-scheletrici cronici, che trovano sollievo con movimento leggero e calore.

SINTOMI MENTALI E FISICI

IL RIMEDIO

Capparis Spinosa, nota come cappero, è una pianta mediterranea utilizzata fin dall’antichità per le sue proprietà digestive e depurative.
In omeopatia, dopo dinamizzazione, diventa un rimedio con tropismo per il sistema muscolo-scheletrico, le articolazioni e il metabolismo. È stato introdotto nella materia medica per la sua efficacia nelle forme croniche di reumatismo e nelle nevralgie con rigidità e dolore persistente.
Agisce anche sul sistema nervoso periferico, con sintomi caratterizzati da formicolii, intorpidimento e peggioramento notturno. È considerato rimedio di fondo nei soggetti che soffrono di dolori articolari cronici e degenerativi.

Capparis Spinosa

SINTOMI CORRELATI

Artrosi ⚕︎ Dolore ⚕︎ Formicolio ⚕︎ Lombalgia acuta ⚕︎ Nevralgia ⚕︎ Reumatismi

INDICAZIONI PRINCIPALI

Capparis Spinosa è indicata nei dolori articolari cronici con rigidità e gonfiore.
È utile nelle nevralgie con formicolii e intorpidimento. Trova applicazione nei reumatismi con dolori migranti e peggioramento notturno. È impiegata nelle artrosi con dolore persistente e limitazione dei movimenti.
Può essere prescritta nelle lombalgie e nelle dorsalgie croniche. Trova posto anche nei casi di dolori da artrite con gonfiore e rigidità. È adatta ai soggetti con sintomi aggravati da freddo e riposo prolungato, migliorati da movimento moderato.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Capparis Spinosa è caratterizzato da dolori cronici articolari e nevralgici.
Fisicamente presenta rigidità, gonfiori e intorpidimento, spesso peggiori di notte. È un individuo che soffre di reumatismi cronici o artrosi, con tendenza al peggioramento col freddo.
Psichicamente appare scoraggiato e irritabile per i dolori persistenti e la ridotta mobilità.
Il rimedio si adatta a persone con disturbi muscolo-scheletrici cronici, che trovano sollievo con movimento leggero e calore.

SINTOMI MENTALI E FISICI