Graphites

INDIZI CHIAVE

Graphites è indicato nei disturbi cutanei cronici con essudato denso, giallastro e viscoso.
Tipici sono eczemi umidi, ragadi dolorose e stipsi ostinata con feci nodulari.

IL RIMEDIO

Graphites si prepara dalla grafite minerale, una forma cristallina di carbonio, che in omeopatia viene dinamizzata secondo i principi hahnemanniani.
Il suo tropismo riguarda pelle, mucose, apparato digerente e sistema endocrino, con un’azione di fondo nei soggetti lenti, freddolosi e inclini a disturbi cronici.
Fu introdotto nella materia medica per la sua efficacia nelle dermatosi con secrezione densa e nelle ragadi dolorose che si localizzano soprattutto a mani, piedi e labbra.
È anche un rimedio per la stipsi cronica, l’obesità e i disturbi mestruali con flussi scarsi o irregolari. È considerato un policresto adatto a soggetti freddolosi, costipati e con disturbi cutanei recidivanti.

INDICAZIONI PRINCIPALI

Graphites è indicato negli eczemi cronici con secrezioni giallastre e vischiose. È utile nelle ragadi dolorose delle mani, dei piedi e delle labbra.
Trova applicazione nelle psoriasi e nelle dermatosi squamose. È impiegato nella stipsi ostinata con feci dure e nodulari.
Può essere usato nei disturbi mestruali con flussi scarsi. È adatto nelle forme di obesità associate a digestione lenta. Trova posto anche nelle ulcere cutanee croniche e lente a guarire.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Graphites è tipicamente freddoloso, lento e incline a disturbi cutanei. Fisicamente soffre di eczema, psoriasi, ragadi e stipsi cronica.
Psichicamente è ansioso, indeciso e facilmente scoraggiato dalle difficoltà quotidiane.
È un individuo che peggiora col freddo, la notte e l’umidità, mentre migliora con calore, aria asciutta e movimento moderato. Il rimedio si adatta a persone con pelle sensibile, metabolismo lento e predisposizione a obesità e disturbi mestruali.

SINTOMI MENTALI E FISICI

IL RIMEDIO

Graphites si prepara dalla grafite minerale, una forma cristallina di carbonio, che in omeopatia viene dinamizzata secondo i principi hahnemanniani.
Il suo tropismo riguarda pelle, mucose, apparato digerente e sistema endocrino, con un’azione di fondo nei soggetti lenti, freddolosi e inclini a disturbi cronici.
Fu introdotto nella materia medica per la sua efficacia nelle dermatosi con secrezione densa e nelle ragadi dolorose che si localizzano soprattutto a mani, piedi e labbra.
È anche un rimedio per la stipsi cronica, l’obesità e i disturbi mestruali con flussi scarsi o irregolari. È considerato un policresto adatto a soggetti freddolosi, costipati e con disturbi cutanei recidivanti.

Graphites

SINTOMI CORRELATI

Affaticamento ⚕︎ Ansia ⚕︎ Depressione ⚕︎ Dermatosi ⚕︎ Eczema ⚕︎ Mestruazioni ⚕︎ Obesità ⚕︎ Psoriasi ⚕︎ Ragadi ⚕︎ Stitichezza ⚕︎ Ulcera

INDICAZIONI PRINCIPALI

Graphites è indicato negli eczemi cronici con secrezioni giallastre e vischiose. È utile nelle ragadi dolorose delle mani, dei piedi e delle labbra.
Trova applicazione nelle psoriasi e nelle dermatosi squamose. È impiegato nella stipsi ostinata con feci dure e nodulari.
Può essere usato nei disturbi mestruali con flussi scarsi. È adatto nelle forme di obesità associate a digestione lenta. Trova posto anche nelle ulcere cutanee croniche e lente a guarire.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Graphites è tipicamente freddoloso, lento e incline a disturbi cutanei. Fisicamente soffre di eczema, psoriasi, ragadi e stipsi cronica.
Psichicamente è ansioso, indeciso e facilmente scoraggiato dalle difficoltà quotidiane.
È un individuo che peggiora col freddo, la notte e l’umidità, mentre migliora con calore, aria asciutta e movimento moderato. Il rimedio si adatta a persone con pelle sensibile, metabolismo lento e predisposizione a obesità e disturbi mestruali.

SINTOMI MENTALI E FISICI

IL RIMEDIO

Graphites si prepara dalla grafite minerale, una forma cristallina di carbonio, che in omeopatia viene dinamizzata secondo i principi hahnemanniani.
Il suo tropismo riguarda pelle, mucose, apparato digerente e sistema endocrino, con un’azione di fondo nei soggetti lenti, freddolosi e inclini a disturbi cronici.
Fu introdotto nella materia medica per la sua efficacia nelle dermatosi con secrezione densa e nelle ragadi dolorose che si localizzano soprattutto a mani, piedi e labbra.
È anche un rimedio per la stipsi cronica, l’obesità e i disturbi mestruali con flussi scarsi o irregolari. È considerato un policresto adatto a soggetti freddolosi, costipati e con disturbi cutanei recidivanti.

Graphites

SINTOMI CORRELATI

Affaticamento ⚕︎ Ansia ⚕︎ Depressione ⚕︎ Dermatosi ⚕︎ Eczema ⚕︎ Mestruazioni ⚕︎ Obesità ⚕︎ Psoriasi ⚕︎ Ragadi ⚕︎ Stitichezza ⚕︎ Ulcera

INDICAZIONI PRINCIPALI

Graphites è indicato negli eczemi cronici con secrezioni giallastre e vischiose. È utile nelle ragadi dolorose delle mani, dei piedi e delle labbra.
Trova applicazione nelle psoriasi e nelle dermatosi squamose. È impiegato nella stipsi ostinata con feci dure e nodulari.
Può essere usato nei disturbi mestruali con flussi scarsi. È adatto nelle forme di obesità associate a digestione lenta. Trova posto anche nelle ulcere cutanee croniche e lente a guarire.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Graphites è tipicamente freddoloso, lento e incline a disturbi cutanei. Fisicamente soffre di eczema, psoriasi, ragadi e stipsi cronica.
Psichicamente è ansioso, indeciso e facilmente scoraggiato dalle difficoltà quotidiane.
È un individuo che peggiora col freddo, la notte e l’umidità, mentre migliora con calore, aria asciutta e movimento moderato. Il rimedio si adatta a persone con pelle sensibile, metabolismo lento e predisposizione a obesità e disturbi mestruali.

SINTOMI MENTALI E FISICI

ACQUISTA OMEOPATIA ED ALTRO ANCORA SU MACROLIBRARSI