omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

TUTTI I SINTOMI

TUTTI I RIMEDI

omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

SINTOMI

RIMEDI

Kali Arsenicosum

INDIZI CHIAVE

Kali Arsenicosum è indicato nei disturbi cutanei cronici con prurito bruciante e affezioni respiratorie asmatiche. Tipici sono eczemi squamosi, dispnea notturna e ansia debilitante.

IL RIMEDIO

Kali Arsenicosum deriva dall’arseniato di potassio, una sostanza minerale tossica che, dinamizzata, diventa un rimedio omeopatico ad ampio spettro. Il suo tropismo riguarda soprattutto pelle, apparato respiratorio e sistema nervoso.
Fu introdotto nella materia medica come rimedio simile ad Arsenicum Album, ma con maggiore affinità per le affezioni cutanee croniche e le forme asmatiche. Si caratterizza per il bruciore migliorato dal calore e per la debolezza con ansia notturna. È considerato un rimedio utile nei soggetti debilitati, con malattie croniche della pelle, predisposizione all’asma e stati di agitazione nervosa.

INDICAZIONI PRINCIPALI

Kali Arsenicosum è indicato negli eczemi cronici con desquamazione e prurito intenso. È utile nelle psoriasi con bruciore cutaneo.
Trova applicazione nelle forme asmatiche con dispnea notturna e ansia. È impiegato nelle bronchiti croniche con catarro ostinato. Può essere usato nelle dermatiti pruriginose con irritazione persistente. È adatto nei soggetti con ansia debilitante e agitazione notturna. Trova posto anche nelle forme croniche di debolezza dopo malattie lunghe e debilitanti.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Kali Arsenicosum è debole, ansioso e spesso afflitto da malattie croniche cutanee o respiratorie. Fisicamente presenta eczema, psoriasi o dermatosi recidivanti accompagnate da bruciore e desquamazione, oltre a episodi di dispnea o asma notturna. Psichicamente manifesta ansia intensa, irrequietezza e paura di malattie gravi.
È un individuo che peggiora di notte, col freddo e con sforzi, mentre migliora con calore e riposo. Il rimedio si adatta a soggetti fragili, debilitati, che soffrono di malattie croniche recidivanti con sintomi cutanei e respiratori combinati.

SINTOMI MENTALI E FISICI

IL RIMEDIO

Kali Arsenicosum deriva dall’arseniato di potassio, una sostanza minerale tossica che, dinamizzata, diventa un rimedio omeopatico ad ampio spettro. Il suo tropismo riguarda soprattutto pelle, apparato respiratorio e sistema nervoso.
Fu introdotto nella materia medica come rimedio simile ad Arsenicum Album, ma con maggiore affinità per le affezioni cutanee croniche e le forme asmatiche. Si caratterizza per il bruciore migliorato dal calore e per la debolezza con ansia notturna. È considerato un rimedio utile nei soggetti debilitati, con malattie croniche della pelle, predisposizione all’asma e stati di agitazione nervosa.

Kali Arsenicosum

SINTOMI CORRELATI

Affaticamento ⚕︎ Ansia ⚕︎ Asma ⚕︎ Bronchite acuta ⚕︎ Convalescenza ⚕︎ Dermatosi ⚕︎ Eczema ⚕︎ Emozioni ⚕︎ Prurito ⚕︎ Psoriasi

INDICAZIONI PRINCIPALI

Kali Arsenicosum è indicato negli eczemi cronici con desquamazione e prurito intenso. È utile nelle psoriasi con bruciore cutaneo.
Trova applicazione nelle forme asmatiche con dispnea notturna e ansia. È impiegato nelle bronchiti croniche con catarro ostinato. Può essere usato nelle dermatiti pruriginose con irritazione persistente. È adatto nei soggetti con ansia debilitante e agitazione notturna. Trova posto anche nelle forme croniche di debolezza dopo malattie lunghe e debilitanti.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Kali Arsenicosum è debole, ansioso e spesso afflitto da malattie croniche cutanee o respiratorie. Fisicamente presenta eczema, psoriasi o dermatosi recidivanti accompagnate da bruciore e desquamazione, oltre a episodi di dispnea o asma notturna. Psichicamente manifesta ansia intensa, irrequietezza e paura di malattie gravi.
È un individuo che peggiora di notte, col freddo e con sforzi, mentre migliora con calore e riposo. Il rimedio si adatta a soggetti fragili, debilitati, che soffrono di malattie croniche recidivanti con sintomi cutanei e respiratori combinati.

SINTOMI MENTALI E FISICI

IL RIMEDIO

Kali Arsenicosum deriva dall’arseniato di potassio, una sostanza minerale tossica che, dinamizzata, diventa un rimedio omeopatico ad ampio spettro. Il suo tropismo riguarda soprattutto pelle, apparato respiratorio e sistema nervoso.
Fu introdotto nella materia medica come rimedio simile ad Arsenicum Album, ma con maggiore affinità per le affezioni cutanee croniche e le forme asmatiche. Si caratterizza per il bruciore migliorato dal calore e per la debolezza con ansia notturna. È considerato un rimedio utile nei soggetti debilitati, con malattie croniche della pelle, predisposizione all’asma e stati di agitazione nervosa.

Kali Arsenicosum

SINTOMI CORRELATI

Affaticamento ⚕︎ Ansia ⚕︎ Asma ⚕︎ Bronchite acuta ⚕︎ Convalescenza ⚕︎ Dermatosi ⚕︎ Eczema ⚕︎ Emozioni ⚕︎ Prurito ⚕︎ Psoriasi

INDICAZIONI PRINCIPALI

Kali Arsenicosum è indicato negli eczemi cronici con desquamazione e prurito intenso. È utile nelle psoriasi con bruciore cutaneo.
Trova applicazione nelle forme asmatiche con dispnea notturna e ansia. È impiegato nelle bronchiti croniche con catarro ostinato. Può essere usato nelle dermatiti pruriginose con irritazione persistente. È adatto nei soggetti con ansia debilitante e agitazione notturna. Trova posto anche nelle forme croniche di debolezza dopo malattie lunghe e debilitanti.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Kali Arsenicosum è debole, ansioso e spesso afflitto da malattie croniche cutanee o respiratorie. Fisicamente presenta eczema, psoriasi o dermatosi recidivanti accompagnate da bruciore e desquamazione, oltre a episodi di dispnea o asma notturna. Psichicamente manifesta ansia intensa, irrequietezza e paura di malattie gravi.
È un individuo che peggiora di notte, col freddo e con sforzi, mentre migliora con calore e riposo. Il rimedio si adatta a soggetti fragili, debilitati, che soffrono di malattie croniche recidivanti con sintomi cutanei e respiratori combinati.

SINTOMI MENTALI E FISICI