Kali Phosphoricum

INDIZI CHIAVE

Kali Phosphoricum è indicato in disturbi nervosi e affaticamento cronico con astenia mentale e fisica.
Tipici sono insonnia da esaurimento, ansia e depressione nervosa.

IL RIMEDIO

Kali Phosphoricum si ricava dal fosfato di potassio, uno dei sali tissutali di Schüssler, dinamizzato per uso omeopatico. Il suo tropismo riguarda soprattutto sistema nervoso, muscoli e metabolismo energetico.
È stato introdotto nella materia medica come rimedio fondamentale nelle forme di astenia nervosa, depressione, perdita di memoria e convalescenza lenta.
Agisce sia sui disturbi psichici che sui disturbi fisici, migliorando il tono generale e la resistenza alla fatica. È considerato un rimedio di sostegno nei soggetti indeboliti da stress, lavoro eccessivo, malattie croniche o emozioni intense.

INDICAZIONI PRINCIPALI

Kali Phosphoricum è indicato nell’affaticamento nervoso con stanchezza persistente. È utile nelle depressioni lievi e negli stati ansiosi con insonnia.
Trova applicazione nei disturbi della memoria e nella difficoltà di concentrazione. È impiegato negli studenti e nei lavoratori sotto stress con esaurimento mentale e può essere prescritto nelle convalescenze lente dopo malattie debilitanti.
È adatto nei disturbi digestivi legati all’ansia e al superlavoro. Trova posto anche nei disturbi muscolari con debolezza e crampi.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Kali Phosphoricum è debole, sensibile e facilmente affaticabile.
Fisicamente soffre di stanchezza cronica, insonnia, cefalee da studio e dolori muscolari da tensione. Psichicamente è ansioso, depresso, con poca fiducia in sé e tendenza alla scoraggiamento. È un individuo che peggiora con sforzi mentali o fisici, emozioni intense e preoccupazioni, mentre migliora con riposo, nutrimento adeguato e sostegno affettivo. Il rimedio si adatta a studenti, lavoratori stressati e persone che attraversano fasi di esaurimento nervoso.

SINTOMI MENTALI E FISICI

IL RIMEDIO

Kali Phosphoricum si ricava dal fosfato di potassio, uno dei sali tissutali di Schüssler, dinamizzato per uso omeopatico. Il suo tropismo riguarda soprattutto sistema nervoso, muscoli e metabolismo energetico.
È stato introdotto nella materia medica come rimedio fondamentale nelle forme di astenia nervosa, depressione, perdita di memoria e convalescenza lenta.
Agisce sia sui disturbi psichici che sui disturbi fisici, migliorando il tono generale e la resistenza alla fatica. È considerato un rimedio di sostegno nei soggetti indeboliti da stress, lavoro eccessivo, malattie croniche o emozioni intense.

Kali Phosphoricum

SINTOMI CORRELATI

Affaticamento ⚕︎ Ansia ⚕︎ Cefalea ed emicrania ⚕︎ Convalescenza ⚕︎ Crampi ⚕︎ Depressione ⚕︎ Digestione ⚕︎ Emozioni ⚕︎ Insonnia ⚕︎ Memoria ⚕︎ Muscoli

INDICAZIONI PRINCIPALI

Kali Phosphoricum è indicato nell’affaticamento nervoso con stanchezza persistente. È utile nelle depressioni lievi e negli stati ansiosi con insonnia.
Trova applicazione nei disturbi della memoria e nella difficoltà di concentrazione. È impiegato negli studenti e nei lavoratori sotto stress con esaurimento mentale e può essere prescritto nelle convalescenze lente dopo malattie debilitanti.
È adatto nei disturbi digestivi legati all’ansia e al superlavoro. Trova posto anche nei disturbi muscolari con debolezza e crampi.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Kali Phosphoricum è debole, sensibile e facilmente affaticabile.
Fisicamente soffre di stanchezza cronica, insonnia, cefalee da studio e dolori muscolari da tensione. Psichicamente è ansioso, depresso, con poca fiducia in sé e tendenza alla scoraggiamento. È un individuo che peggiora con sforzi mentali o fisici, emozioni intense e preoccupazioni, mentre migliora con riposo, nutrimento adeguato e sostegno affettivo. Il rimedio si adatta a studenti, lavoratori stressati e persone che attraversano fasi di esaurimento nervoso.

SINTOMI MENTALI E FISICI

IL RIMEDIO

Kali Phosphoricum si ricava dal fosfato di potassio, uno dei sali tissutali di Schüssler, dinamizzato per uso omeopatico. Il suo tropismo riguarda soprattutto sistema nervoso, muscoli e metabolismo energetico.
È stato introdotto nella materia medica come rimedio fondamentale nelle forme di astenia nervosa, depressione, perdita di memoria e convalescenza lenta.
Agisce sia sui disturbi psichici che sui disturbi fisici, migliorando il tono generale e la resistenza alla fatica. È considerato un rimedio di sostegno nei soggetti indeboliti da stress, lavoro eccessivo, malattie croniche o emozioni intense.

Kali Phosphoricum

SINTOMI CORRELATI

Affaticamento ⚕︎ Ansia ⚕︎ Cefalea ed emicrania ⚕︎ Convalescenza ⚕︎ Crampi ⚕︎ Depressione ⚕︎ Digestione ⚕︎ Emozioni ⚕︎ Insonnia ⚕︎ Memoria ⚕︎ Muscoli

INDICAZIONI PRINCIPALI

Kali Phosphoricum è indicato nell’affaticamento nervoso con stanchezza persistente. È utile nelle depressioni lievi e negli stati ansiosi con insonnia.
Trova applicazione nei disturbi della memoria e nella difficoltà di concentrazione. È impiegato negli studenti e nei lavoratori sotto stress con esaurimento mentale e può essere prescritto nelle convalescenze lente dopo malattie debilitanti.
È adatto nei disturbi digestivi legati all’ansia e al superlavoro. Trova posto anche nei disturbi muscolari con debolezza e crampi.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Kali Phosphoricum è debole, sensibile e facilmente affaticabile.
Fisicamente soffre di stanchezza cronica, insonnia, cefalee da studio e dolori muscolari da tensione. Psichicamente è ansioso, depresso, con poca fiducia in sé e tendenza alla scoraggiamento. È un individuo che peggiora con sforzi mentali o fisici, emozioni intense e preoccupazioni, mentre migliora con riposo, nutrimento adeguato e sostegno affettivo. Il rimedio si adatta a studenti, lavoratori stressati e persone che attraversano fasi di esaurimento nervoso.

SINTOMI MENTALI E FISICI

ACQUISTA OMEOPATIA ED ALTRO ANCORA SU MACROLIBRARSI