Lachesis Mutus

INDIZI CHIAVE

Lachesis Mutus è indicato nei disturbi circolatori e ginecologici con iperemia e ipersensibilità al contatto.
Tipici sono congestione venosa, palpitazioni ansiose e peggioramento al risveglio.

IL RIMEDIO

Lachesis Mutus si ricava dal veleno del serpente sudamericano “surucucu” o “bushmaster”, uno dei più grandi ofidi velenosi.
In omeopatia, dopo dinamizzazione, diventa un rimedio di fondo potente, con tropismo su cuore, circolazione, sistema nervoso e apparato genitale femminile. Fu introdotto da Hering, che ne descrisse la straordinaria efficacia nei disturbi congestizi, nelle setticemie e nei disturbi psichici gravi.
Il rimedio agisce anche sulla mente, con loquacità, gelosia, sospettosità e paura della morte. È considerato uno dei grandi policresti, utile nei casi cronici e negli stati acuti con tendenza congestiva, settica o emorragica.

INDICAZIONI PRINCIPALI

Lachesis Mutus è indicato nelle malattie cardiocircolatorie con palpitazioni, aritmie e congestione venosa.
È utile nelle menopausa con vampate di calore, cefalea congestizia e ansia. Trova applicazione nei disturbi ginecologici come mestruazioni irregolari, flussi abbondanti e dolori congestivi.
È impiegato nelle faringiti e tonsilliti con dolore che peggiora deglutendo a sinistra. Può essere prescritto nelle setticemie con tendenza emorragica.
È adatto anche nelle emicranie congestizie con senso di peso e calore alla testa.
Trova posto nei disturbi psichici con loquacità, gelosia e sospettosità.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Lachesis Mutus è ipersensibile, congesto e incline a disturbi venosi e cardiaci.
Fisicamente soffre di vampate, palpitazioni e cefalee congestizie. È tipicamente peggiorato al mattino, al risveglio e con il caldo.
Psichicamente è loquace, geloso, ansioso e sospettoso, con paura della morte.
Il rimedio si adatta a donne in menopausa, a soggetti ipertesi e a individui con disturbi congestivi e settici cronici.
Ha particolare aggravamento da vestiti stretti intorno al collo e al torace.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Palpitazioni con ansia
  • Vampate di calore in menopausa
  • Cefalea congestizia e vertigini
  • Mestruazioni abbondanti e irregolari
  • Faringite con dolore a sinistra
  • Setticemie con tendenza emorragica
  • Ipersensibilità al contatto
  • Gelosia, loquacità e sospettosità
  • Peggioramento al risveglio
  • Miglioramento con secrezioni e flussi

IL RIMEDIO

Lachesis Mutus si ricava dal veleno del serpente sudamericano “surucucu” o “bushmaster”, uno dei più grandi ofidi velenosi.
In omeopatia, dopo dinamizzazione, diventa un rimedio di fondo potente, con tropismo su cuore, circolazione, sistema nervoso e apparato genitale femminile. Fu introdotto da Hering, che ne descrisse la straordinaria efficacia nei disturbi congestizi, nelle setticemie e nei disturbi psichici gravi.
Il rimedio agisce anche sulla mente, con loquacità, gelosia, sospettosità e paura della morte. È considerato uno dei grandi policresti, utile nei casi cronici e negli stati acuti con tendenza congestiva, settica o emorragica.

Lachesis Mutus

SINTOMI CORRELATI

Ansia ⚕︎ Cefalea ed emicrania ⚕︎ Depressione ⚕︎ Emozioni ⚕︎ Faringite ⚕︎ Ipertensione arteriosa ⚕︎ Menometrorragie ⚕︎ Menopausa ⚕︎ Mestruazioni ⚕︎ Palpitazioni ⚕︎ Tachicardia ⚕︎ Tonsillite ⚕︎ Vampate di calore

INDICAZIONI PRINCIPALI

Lachesis Mutus è indicato nelle malattie cardiocircolatorie con palpitazioni, aritmie e congestione venosa.
È utile nelle menopausa con vampate di calore, cefalea congestizia e ansia. Trova applicazione nei disturbi ginecologici come mestruazioni irregolari, flussi abbondanti e dolori congestivi.
È impiegato nelle faringiti e tonsilliti con dolore che peggiora deglutendo a sinistra. Può essere prescritto nelle setticemie con tendenza emorragica.
È adatto anche nelle emicranie congestizie con senso di peso e calore alla testa.
Trova posto nei disturbi psichici con loquacità, gelosia e sospettosità.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Lachesis Mutus è ipersensibile, congesto e incline a disturbi venosi e cardiaci.
Fisicamente soffre di vampate, palpitazioni e cefalee congestizie. È tipicamente peggiorato al mattino, al risveglio e con il caldo.
Psichicamente è loquace, geloso, ansioso e sospettoso, con paura della morte.
Il rimedio si adatta a donne in menopausa, a soggetti ipertesi e a individui con disturbi congestivi e settici cronici.
Ha particolare aggravamento da vestiti stretti intorno al collo e al torace.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Palpitazioni con ansia
  • Vampate di calore in menopausa
  • Cefalea congestizia e vertigini
  • Mestruazioni abbondanti e irregolari
  • Faringite con dolore a sinistra
  • Setticemie con tendenza emorragica
  • Ipersensibilità al contatto
  • Gelosia, loquacità e sospettosità
  • Peggioramento al risveglio
  • Miglioramento con secrezioni e flussi

IL RIMEDIO

Lachesis Mutus si ricava dal veleno del serpente sudamericano “surucucu” o “bushmaster”, uno dei più grandi ofidi velenosi.
In omeopatia, dopo dinamizzazione, diventa un rimedio di fondo potente, con tropismo su cuore, circolazione, sistema nervoso e apparato genitale femminile. Fu introdotto da Hering, che ne descrisse la straordinaria efficacia nei disturbi congestizi, nelle setticemie e nei disturbi psichici gravi.
Il rimedio agisce anche sulla mente, con loquacità, gelosia, sospettosità e paura della morte. È considerato uno dei grandi policresti, utile nei casi cronici e negli stati acuti con tendenza congestiva, settica o emorragica.

Lachesis Mutus

SINTOMI CORRELATI

Ansia ⚕︎ Cefalea ed emicrania ⚕︎ Depressione ⚕︎ Emozioni ⚕︎ Faringite ⚕︎ Ipertensione arteriosa ⚕︎ Menometrorragie ⚕︎ Menopausa ⚕︎ Mestruazioni ⚕︎ Palpitazioni ⚕︎ Tachicardia ⚕︎ Tonsillite ⚕︎ Vampate di calore

INDICAZIONI PRINCIPALI

Lachesis Mutus è indicato nelle malattie cardiocircolatorie con palpitazioni, aritmie e congestione venosa.
È utile nelle menopausa con vampate di calore, cefalea congestizia e ansia. Trova applicazione nei disturbi ginecologici come mestruazioni irregolari, flussi abbondanti e dolori congestivi.
È impiegato nelle faringiti e tonsilliti con dolore che peggiora deglutendo a sinistra. Può essere prescritto nelle setticemie con tendenza emorragica.
È adatto anche nelle emicranie congestizie con senso di peso e calore alla testa.
Trova posto nei disturbi psichici con loquacità, gelosia e sospettosità.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto Lachesis Mutus è ipersensibile, congesto e incline a disturbi venosi e cardiaci.
Fisicamente soffre di vampate, palpitazioni e cefalee congestizie. È tipicamente peggiorato al mattino, al risveglio e con il caldo.
Psichicamente è loquace, geloso, ansioso e sospettoso, con paura della morte.
Il rimedio si adatta a donne in menopausa, a soggetti ipertesi e a individui con disturbi congestivi e settici cronici.
Ha particolare aggravamento da vestiti stretti intorno al collo e al torace.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Palpitazioni con ansia
  • Vampate di calore in menopausa
  • Cefalea congestizia e vertigini
  • Mestruazioni abbondanti e irregolari
  • Faringite con dolore a sinistra
  • Setticemie con tendenza emorragica
  • Ipersensibilità al contatto
  • Gelosia, loquacità e sospettosità
  • Peggioramento al risveglio
  • Miglioramento con secrezioni e flussi

ACQUISTA OMEOPATIA ED ALTRO ANCORA SU MACROLIBRARSI