omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

TUTTI I SINTOMI

TUTTI I RIMEDI

omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

SINTOMI

RIMEDI

Pityrosporum Orbiculare

INDIZI CHIAVE

Pityrosporum Orbiculare è indicato quando sono presenti macchie cutanee desquamanti, solitamente in aree sebacee come petto, schiena e braccia.
Queste macchie possono avere colori variabili, da biancastre a marroni o rossastre.
Il prurito può essere lieve o assente, ma la pelle appare sempre untuosa o grassa, con una tendenza alla formazione di squame sottili e fini.

IL RIMEDIO

Pityrosporum Orbiculare è un rimedio derivato da un fungo lievitiforme che vive normalmente sulla pelle umana.
Questo microrganismo è responsabile di infezioni superficiali, come la pitiriasi versicolor, una condizione caratterizzata da macchie irregolari e desquamazione.
Storicamente, la presenza di questo fungo è stata associata a problemi cutanei, in particolare nelle zone con maggior produzione di sebo.

INDICAZIONI PRINCIPALI

Pityrosporum Orbiculare è utilizzato principalmente per trattare la pitiriasi versicolor, una malattia della pelle causata dal fungo che provoca macchie irregolari e desquamazione.
È utile anche in condizioni in cui si verifica seborrea o una produzione eccessiva di sebo, soprattutto in zone come il viso, il cuoio capelluto, e la parte superiore del corpo.
Può aiutare a risolvere pruriti lievi associati a questi disturbi cutanei.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Pityrosporum Orbiculare tende ad avere una pelle grassa o seborroica, con una predisposizione alla formazione di macchie cutanee irregolari.
Queste persone potrebbero soffrire di una alterazione della pigmentazione della pelle, in particolare in estate o dopo esposizioni al sole.
I soggetti possono avere una pelle che diventa facilmente irritabile o che reagisce con desquamazione e formazione di piccole squame.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Macchie irregolari su petto, schiena e braccia
  • Dermatosi e desquamazione fine, spesso associata a pelle untuosa
  • Assenza o lieve prurito nelle aree colpite
  • Alterazione della pigmentazione, con macchie che possono essere più chiare o più scure del normale
  • Pelle che appare grassa e lucida, con iperproduzione di sebo
  • Presenza di micosi o macchie biancastre o marroni che possono estendersi nel tempo
  • Tendenza a peggiorare con l’uso di indumenti stretti o l’esposizione al calore
  • Risoluzione spontanea dei sintomi in climi freddi o secchi

IL RIMEDIO

Pityrosporum Orbiculare è un rimedio derivato da un fungo lievitiforme che vive normalmente sulla pelle umana.
Questo microrganismo è responsabile di infezioni superficiali, come la pitiriasi versicolor, una condizione caratterizzata da macchie irregolari e desquamazione.
Storicamente, la presenza di questo fungo è stata associata a problemi cutanei, in particolare nelle zone con maggior produzione di sebo.

Pityrosporum Orbiculare

SINTOMI CORRELATI

Dermatosi ⚕︎ Micosi ⚕︎ Prurito ⚕︎ Seborrea

INDICAZIONI PRINCIPALI

Pityrosporum Orbiculare è utilizzato principalmente per trattare la pitiriasi versicolor, una malattia della pelle causata dal fungo che provoca macchie irregolari e desquamazione.
È utile anche in condizioni in cui si verifica seborrea o una produzione eccessiva di sebo, soprattutto in zone come il viso, il cuoio capelluto, e la parte superiore del corpo.
Può aiutare a risolvere pruriti lievi associati a questi disturbi cutanei.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Pityrosporum Orbiculare tende ad avere una pelle grassa o seborroica, con una predisposizione alla formazione di macchie cutanee irregolari.
Queste persone potrebbero soffrire di una alterazione della pigmentazione della pelle, in particolare in estate o dopo esposizioni al sole.
I soggetti possono avere una pelle che diventa facilmente irritabile o che reagisce con desquamazione e formazione di piccole squame.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Macchie irregolari su petto, schiena e braccia
  • Dermatosi e desquamazione fine, spesso associata a pelle untuosa
  • Assenza o lieve prurito nelle aree colpite
  • Alterazione della pigmentazione, con macchie che possono essere più chiare o più scure del normale
  • Pelle che appare grassa e lucida, con iperproduzione di sebo
  • Presenza di micosi o macchie biancastre o marroni che possono estendersi nel tempo
  • Tendenza a peggiorare con l’uso di indumenti stretti o l’esposizione al calore
  • Risoluzione spontanea dei sintomi in climi freddi o secchi

IL RIMEDIO

Pityrosporum Orbiculare è un rimedio derivato da un fungo lievitiforme che vive normalmente sulla pelle umana.
Questo microrganismo è responsabile di infezioni superficiali, come la pitiriasi versicolor, una condizione caratterizzata da macchie irregolari e desquamazione.
Storicamente, la presenza di questo fungo è stata associata a problemi cutanei, in particolare nelle zone con maggior produzione di sebo.

Pityrosporum Orbiculare

SINTOMI CORRELATI

Dermatosi ⚕︎ Micosi ⚕︎ Prurito ⚕︎ Seborrea

INDICAZIONI PRINCIPALI

Pityrosporum Orbiculare è utilizzato principalmente per trattare la pitiriasi versicolor, una malattia della pelle causata dal fungo che provoca macchie irregolari e desquamazione.
È utile anche in condizioni in cui si verifica seborrea o una produzione eccessiva di sebo, soprattutto in zone come il viso, il cuoio capelluto, e la parte superiore del corpo.
Può aiutare a risolvere pruriti lievi associati a questi disturbi cutanei.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Pityrosporum Orbiculare tende ad avere una pelle grassa o seborroica, con una predisposizione alla formazione di macchie cutanee irregolari.
Queste persone potrebbero soffrire di una alterazione della pigmentazione della pelle, in particolare in estate o dopo esposizioni al sole.
I soggetti possono avere una pelle che diventa facilmente irritabile o che reagisce con desquamazione e formazione di piccole squame.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Macchie irregolari su petto, schiena e braccia
  • Dermatosi e desquamazione fine, spesso associata a pelle untuosa
  • Assenza o lieve prurito nelle aree colpite
  • Alterazione della pigmentazione, con macchie che possono essere più chiare o più scure del normale
  • Pelle che appare grassa e lucida, con iperproduzione di sebo
  • Presenza di micosi o macchie biancastre o marroni che possono estendersi nel tempo
  • Tendenza a peggiorare con l’uso di indumenti stretti o l’esposizione al calore
  • Risoluzione spontanea dei sintomi in climi freddi o secchi