omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

TUTTI I SINTOMI

TUTTI I RIMEDI

omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

SINTOMI

RIMEDI

Scilla Maritima

INDIZI CHIAVE

Scilla Maritima si distingue per una serie di sintomi legati al sistema respiratorio e urinario.
I pazienti possono presentare tosse secca e irritante, spesso accompagnata da espettorato difficile da espellere.
Sono comuni anche i disturbi legati all’apparato urinario, come incontinenza o difficoltà nella minzione.
Il soggetto potrebbe lamentare dolori al torace, specie durante la respirazione profonda.
Altri sintomi includono gonfiore e sensazione di pesantezza agli arti inferiori, talvolta associati a edemi e ritenzione idrica.

IL RIMEDIO

Scilla Maritima, nota anche come squilla o cipolla marina, è una pianta della famiglia delle Liliaceae, originaria delle regioni mediterranee.
Si utilizza soprattutto il bulbo, che contiene principi attivi con proprietà terapeutiche. Tradizionalmente, è stata impiegata per trattare problemi cardiaci e respiratori, grazie alle sue proprietà diuretiche ed espettoranti.
In omeopatia, viene diluita per stimolare la funzione renale e migliorare la circolazione.
Il rimedio è indicato per alleviare disturbi legati alla ritenzione idrica e problemi respiratori cronici.

INDICAZIONI PRINCIPALI

Scilla Maritima è utilizzata principalmente per trattare tosse cronica e bronchite, specie quando accompagnata da difficoltà respiratorie e congestione toracica.
È indicata anche nei casi di ritenzione idrica e gonfiore agli arti inferiori.
Questo rimedio è efficace per problemi cardiaci leggeri, dove sono presenti segni di insufficienza come edemi.
Viene usata anche per disturbi urinari, come incontinenza o minzione frequente, soprattutto in soggetti anziani.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Scilla Maritima è spesso una persona anziana, affetta da disturbi respiratori cronici, come bronchite o enfisema.
Presenta anche problemi cardiaci lievi, con tendenza alla ritenzione di liquidi.
Spesso si lamenta di pesantezza agli arti inferiori e ha difficoltà a muoversi a causa del gonfiore.
Il soggetto può essere anche iperattivo, con una certa irrequietezza, ma mostra affaticamento e debolezza a causa dei suoi sintomi fisici.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Tosse secca e irritante, specialmente al mattino.
  • Espettorato difficile da espellere, soprattutto nelle bronchiti croniche.
  • Dolori al torace durante la respirazione profonda o la tosse.
  • Ritenzione idrica con edemi agli arti inferiori.
  • Difficoltà nella minzione, con sensazione di pesantezza alla vescica.
  • Debolezza e affaticamento fisico, specie dopo sforzi leggeri.
  • Palpitazioni cardiache e leggera insufficienza cardiaca.
  • Irrequietezza mentale, accompagnata però da stanchezza fisica.
  • Sensazione di oppressione e peso al petto.
  • Dolori articolari associati a gonfiore delle gambe.
  • Minzione frequente o incontinenza, specie negli anziani.

IL RIMEDIO

Scilla Maritima, nota anche come squilla o cipolla marina, è una pianta della famiglia delle Liliaceae, originaria delle regioni mediterranee.
Si utilizza soprattutto il bulbo, che contiene principi attivi con proprietà terapeutiche. Tradizionalmente, è stata impiegata per trattare problemi cardiaci e respiratori, grazie alle sue proprietà diuretiche ed espettoranti.
In omeopatia, viene diluita per stimolare la funzione renale e migliorare la circolazione.
Il rimedio è indicato per alleviare disturbi legati alla ritenzione idrica e problemi respiratori cronici.

Scilla Maritima

SINTOMI CORRELATI

Affaticamento ⚕︎ Bronchite acuta ⚕︎ Edema ⚕︎ Incontinenza ⚕︎ Palpitazioni ⚕︎ Tosse

INDICAZIONI PRINCIPALI

Scilla Maritima è utilizzata principalmente per trattare tosse cronica e bronchite, specie quando accompagnata da difficoltà respiratorie e congestione toracica.
È indicata anche nei casi di ritenzione idrica e gonfiore agli arti inferiori.
Questo rimedio è efficace per problemi cardiaci leggeri, dove sono presenti segni di insufficienza come edemi.
Viene usata anche per disturbi urinari, come incontinenza o minzione frequente, soprattutto in soggetti anziani.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Scilla Maritima è spesso una persona anziana, affetta da disturbi respiratori cronici, come bronchite o enfisema.
Presenta anche problemi cardiaci lievi, con tendenza alla ritenzione di liquidi.
Spesso si lamenta di pesantezza agli arti inferiori e ha difficoltà a muoversi a causa del gonfiore.
Il soggetto può essere anche iperattivo, con una certa irrequietezza, ma mostra affaticamento e debolezza a causa dei suoi sintomi fisici.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Tosse secca e irritante, specialmente al mattino.
  • Espettorato difficile da espellere, soprattutto nelle bronchiti croniche.
  • Dolori al torace durante la respirazione profonda o la tosse.
  • Ritenzione idrica con edemi agli arti inferiori.
  • Difficoltà nella minzione, con sensazione di pesantezza alla vescica.
  • Debolezza e affaticamento fisico, specie dopo sforzi leggeri.
  • Palpitazioni cardiache e leggera insufficienza cardiaca.
  • Irrequietezza mentale, accompagnata però da stanchezza fisica.
  • Sensazione di oppressione e peso al petto.
  • Dolori articolari associati a gonfiore delle gambe.
  • Minzione frequente o incontinenza, specie negli anziani.

IL RIMEDIO

Scilla Maritima, nota anche come squilla o cipolla marina, è una pianta della famiglia delle Liliaceae, originaria delle regioni mediterranee.
Si utilizza soprattutto il bulbo, che contiene principi attivi con proprietà terapeutiche. Tradizionalmente, è stata impiegata per trattare problemi cardiaci e respiratori, grazie alle sue proprietà diuretiche ed espettoranti.
In omeopatia, viene diluita per stimolare la funzione renale e migliorare la circolazione.
Il rimedio è indicato per alleviare disturbi legati alla ritenzione idrica e problemi respiratori cronici.

Scilla Maritima

SINTOMI CORRELATI

Affaticamento ⚕︎ Bronchite acuta ⚕︎ Edema ⚕︎ Incontinenza ⚕︎ Palpitazioni ⚕︎ Tosse

INDICAZIONI PRINCIPALI

Scilla Maritima è utilizzata principalmente per trattare tosse cronica e bronchite, specie quando accompagnata da difficoltà respiratorie e congestione toracica.
È indicata anche nei casi di ritenzione idrica e gonfiore agli arti inferiori.
Questo rimedio è efficace per problemi cardiaci leggeri, dove sono presenti segni di insufficienza come edemi.
Viene usata anche per disturbi urinari, come incontinenza o minzione frequente, soprattutto in soggetti anziani.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Scilla Maritima è spesso una persona anziana, affetta da disturbi respiratori cronici, come bronchite o enfisema.
Presenta anche problemi cardiaci lievi, con tendenza alla ritenzione di liquidi.
Spesso si lamenta di pesantezza agli arti inferiori e ha difficoltà a muoversi a causa del gonfiore.
Il soggetto può essere anche iperattivo, con una certa irrequietezza, ma mostra affaticamento e debolezza a causa dei suoi sintomi fisici.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Tosse secca e irritante, specialmente al mattino.
  • Espettorato difficile da espellere, soprattutto nelle bronchiti croniche.
  • Dolori al torace durante la respirazione profonda o la tosse.
  • Ritenzione idrica con edemi agli arti inferiori.
  • Difficoltà nella minzione, con sensazione di pesantezza alla vescica.
  • Debolezza e affaticamento fisico, specie dopo sforzi leggeri.
  • Palpitazioni cardiache e leggera insufficienza cardiaca.
  • Irrequietezza mentale, accompagnata però da stanchezza fisica.
  • Sensazione di oppressione e peso al petto.
  • Dolori articolari associati a gonfiore delle gambe.
  • Minzione frequente o incontinenza, specie negli anziani.