omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

TUTTI I SINTOMI

TUTTI I RIMEDI

omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

SINTOMI

RIMEDI

Sticta Pulmonaria

INDIZI CHIAVE

Il rimedio è indicato per le affezioni respiratorie, specialmente quando vi è una sensazione di naso completamente chiuso, nonostante l’assenza di secrezione.
La persona ha un desiderio costante di soffiarsi il naso, ma senza ottenere alcun sollievo.
Si osservano anche tosse secca e persistente, che peggiora di notte e provoca dolore al petto.
I sintomi tendono a manifestarsi maggiormente in presenza di aria fredda o secca, peggiorando anche con i cambiamenti climatici.

IL RIMEDIO

Sticta Pulmonaria è estratto dalla pianta polmonaria, appartenente alla famiglia delle Lobariaceae.
La pianta ha un aspetto che ricorda il tessuto polmonare, motivo per cui era usata nella medicina popolare per trattare problemi polmonari. Cresce in ambienti umidi, come le foreste, ed è nota per le sue proprietà espettoranti e calmanti sulle vie respiratorie.
Storicamente, la polmonaria veniva impiegata per curare affezioni respiratorie, specialmente in presenza di tosse secca o congestione nasale.

INDICAZIONI PRINCIPALI

Sticta Pulmonaria è indicato per i disturbi che colpiscono l’apparato respiratorio, come la rinite acuta, la sinusite e la tosse secca.
È particolarmente efficace nei casi di raffreddore con congestione nasale ostinata, tosse senza espettorato e dolore al petto. Inoltre, viene utilizzato per trattare infiammazioni delle vie aeree superiori, come la bronchite acuta, soprattutto quando la tosse è incessante e disturba il riposo notturno.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Sticta Pulmonaria è spesso agitato e irritabile a causa della difficoltà a respirare e della tosse persistente.
Si tratta di una persona che si sente meglio all’aperto, ma peggiora in presenza di aria fredda e durante i cambiamenti di stagione.
Tende a sviluppare raffreddori frequenti, con forte congestione nasale, ma senza secrezione. La persona può anche soffrire di insonnia a causa della tosse, con una sensazione di pesantezza e pienezza al petto.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Sensazione di naso completamente chiuso senza secrezione.
  • Tosse secca e incessante, soprattutto durante la notte.
  • Sensazione di pienezza al petto, con dolore durante la tosse.
  • Congestione nasale, con costante desiderio di soffiarsi il naso.
  • Agitazione mentale e irritabilità a causa della tosse e della difficoltà respiratoria.
  • Miglioramento all’aperto, ma peggioramento in presenza di aria fredda o secca.
  • Insonnia dovuta alla tosse e alla difficoltà di respirare bene di notte.
  • Sensazione di oppressione al petto, con difficoltà a respirare profondamente.
  • Dolore al petto che peggiora durante gli attacchi di tosse.
  • Desiderio di aria fresca, ma peggioramento con i cambiamenti climatici.

IL RIMEDIO

Sticta Pulmonaria è estratto dalla pianta polmonaria, appartenente alla famiglia delle Lobariaceae.
La pianta ha un aspetto che ricorda il tessuto polmonare, motivo per cui era usata nella medicina popolare per trattare problemi polmonari. Cresce in ambienti umidi, come le foreste, ed è nota per le sue proprietà espettoranti e calmanti sulle vie respiratorie.
Storicamente, la polmonaria veniva impiegata per curare affezioni respiratorie, specialmente in presenza di tosse secca o congestione nasale.

Sticta Pulmonaria

SINTOMI CORRELATI

Bronchite acuta ⚕︎ Dolore ⚕︎ Insonnia ⚕︎ Raffreddore ⚕︎ Rinite ⚕︎ Sinusite ⚕︎ Tosse

INDICAZIONI PRINCIPALI

Sticta Pulmonaria è indicato per i disturbi che colpiscono l’apparato respiratorio, come la rinite acuta, la sinusite e la tosse secca.
È particolarmente efficace nei casi di raffreddore con congestione nasale ostinata, tosse senza espettorato e dolore al petto. Inoltre, viene utilizzato per trattare infiammazioni delle vie aeree superiori, come la bronchite acuta, soprattutto quando la tosse è incessante e disturba il riposo notturno.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Sticta Pulmonaria è spesso agitato e irritabile a causa della difficoltà a respirare e della tosse persistente.
Si tratta di una persona che si sente meglio all’aperto, ma peggiora in presenza di aria fredda e durante i cambiamenti di stagione.
Tende a sviluppare raffreddori frequenti, con forte congestione nasale, ma senza secrezione. La persona può anche soffrire di insonnia a causa della tosse, con una sensazione di pesantezza e pienezza al petto.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Sensazione di naso completamente chiuso senza secrezione.
  • Tosse secca e incessante, soprattutto durante la notte.
  • Sensazione di pienezza al petto, con dolore durante la tosse.
  • Congestione nasale, con costante desiderio di soffiarsi il naso.
  • Agitazione mentale e irritabilità a causa della tosse e della difficoltà respiratoria.
  • Miglioramento all’aperto, ma peggioramento in presenza di aria fredda o secca.
  • Insonnia dovuta alla tosse e alla difficoltà di respirare bene di notte.
  • Sensazione di oppressione al petto, con difficoltà a respirare profondamente.
  • Dolore al petto che peggiora durante gli attacchi di tosse.
  • Desiderio di aria fresca, ma peggioramento con i cambiamenti climatici.

IL RIMEDIO

Sticta Pulmonaria è estratto dalla pianta polmonaria, appartenente alla famiglia delle Lobariaceae.
La pianta ha un aspetto che ricorda il tessuto polmonare, motivo per cui era usata nella medicina popolare per trattare problemi polmonari. Cresce in ambienti umidi, come le foreste, ed è nota per le sue proprietà espettoranti e calmanti sulle vie respiratorie.
Storicamente, la polmonaria veniva impiegata per curare affezioni respiratorie, specialmente in presenza di tosse secca o congestione nasale.

Sticta Pulmonaria

SINTOMI CORRELATI

Bronchite acuta ⚕︎ Dolore ⚕︎ Insonnia ⚕︎ Raffreddore ⚕︎ Rinite ⚕︎ Sinusite ⚕︎ Tosse

INDICAZIONI PRINCIPALI

Sticta Pulmonaria è indicato per i disturbi che colpiscono l’apparato respiratorio, come la rinite acuta, la sinusite e la tosse secca.
È particolarmente efficace nei casi di raffreddore con congestione nasale ostinata, tosse senza espettorato e dolore al petto. Inoltre, viene utilizzato per trattare infiammazioni delle vie aeree superiori, come la bronchite acuta, soprattutto quando la tosse è incessante e disturba il riposo notturno.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Sticta Pulmonaria è spesso agitato e irritabile a causa della difficoltà a respirare e della tosse persistente.
Si tratta di una persona che si sente meglio all’aperto, ma peggiora in presenza di aria fredda e durante i cambiamenti di stagione.
Tende a sviluppare raffreddori frequenti, con forte congestione nasale, ma senza secrezione. La persona può anche soffrire di insonnia a causa della tosse, con una sensazione di pesantezza e pienezza al petto.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Sensazione di naso completamente chiuso senza secrezione.
  • Tosse secca e incessante, soprattutto durante la notte.
  • Sensazione di pienezza al petto, con dolore durante la tosse.
  • Congestione nasale, con costante desiderio di soffiarsi il naso.
  • Agitazione mentale e irritabilità a causa della tosse e della difficoltà respiratoria.
  • Miglioramento all’aperto, ma peggioramento in presenza di aria fredda o secca.
  • Insonnia dovuta alla tosse e alla difficoltà di respirare bene di notte.
  • Sensazione di oppressione al petto, con difficoltà a respirare profondamente.
  • Dolore al petto che peggiora durante gli attacchi di tosse.
  • Desiderio di aria fresca, ma peggioramento con i cambiamenti climatici.