omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

TUTTI I SINTOMI

TUTTI I RIMEDI

omeopedia.it ☤ la Tua Enciclopedia Omeopatica Online

SINTOMI

RIMEDI

Syphilinum

INDIZI CHIAVE

Il rimedio Syphilinum è indicato per pazienti che soffrono di paure intense, spesso ossessive, specialmente riguardo alla propria salute e alla propria sicurezza.
Questi individui possono avere un forte senso di disperazione e una percezione di essere incurabili.
Altri indizi chiave includono dolori ossei notturni che peggiorano con il calore del letto, tendenza a infezioni ricorrenti e una storia di malattie a trasmissione sessuale.
I sintomi peggiorano di notte e sono accompagnati da grave stanchezza e prostrazione mentale.

IL RIMEDIO

Syphilinum è preparato a partire da un bioterapico, ossia una sostanza patologica umana purificata, che deriva dal treponema pallidum, il batterio responsabile della sifilide.
Viene utilizzato in diluizioni omeopatiche molto elevate per stimolare il sistema immunitario e per trattare patologie croniche e ostinate.
Storicamente, è stato utilizzato per contrastare i sintomi della sifilide in fase avanzata, ma nel contesto omeopatico trova impiego per una varietà di sintomi fisici e mentali che rispecchiano la natura distruttiva e degenerativa della malattia originaria.

INDICAZIONI PRINCIPALI

Le principali indicazioni di Syphilinum includono il trattamento di dolori ossei e articolari, in particolare quelli che si manifestano durante la notte e peggiorano con il calore del letto. È utile in caso di ulcere croniche e lesioni cutanee, specialmente quando non rispondono ad altri trattamenti.
Altre indicazioni comprendono problemi dentali come la carie rapidamente progressiva, infezioni croniche e sinusite con secrezioni purulente e fetide. Viene anche utilizzato per i sintomi di malattie ereditarie e per la prevenzione delle recidive di sifilide.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Syphilinum è solitamente una persona disperata e senza speranza, spesso tormentata da paure e pensieri ossessivi.
Possono esserci sentimenti di colpa e vergogna, con una forte tendenza alla autodistruzione o a comportamenti rischiosi.
Fisicamente, questi individui possono essere soggetti a infezioni ricorrenti e debilitanti, con una storia di malattie croniche o degenerative.
Il soggetto può apparire esausto, con un colorito pallido e sguardo spento, come se fosse costantemente logorato dalla malattia.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Paura di impazzire o di perdere il controllo
  • Dolori ossei peggiorati dal calore del letto e notturni
  • Ulcere della bocca, lingua e gola con secrezione purulenta
  • Sentimenti di disperazione e perdita di speranza
  • Insonnia aggravata dal tormento mentale
  • Sintomi cronici e ricorrenti, spesso resistenti al trattamento
  • Sensazione di deterioramento fisico e mentale
  • Vertigini e confusione mentale, specialmente di notte
  • Ulcere cutanee non cicatrizzanti con bordi scuri e irregolari
  • Rabbia e irritabilità, con scoppi d’ira

IL RIMEDIO

Syphilinum è preparato a partire da un bioterapico, ossia una sostanza patologica umana purificata, che deriva dal treponema pallidum, il batterio responsabile della sifilide.
Viene utilizzato in diluizioni omeopatiche molto elevate per stimolare il sistema immunitario e per trattare patologie croniche e ostinate.
Storicamente, è stato utilizzato per contrastare i sintomi della sifilide in fase avanzata, ma nel contesto omeopatico trova impiego per una varietà di sintomi fisici e mentali che rispecchiano la natura distruttiva e degenerativa della malattia originaria.

Syphilinum

SINTOMI CORRELATI

Denti ⚕︎ Dolore ⚕︎ Emozioni ⚕︎ Paura ⚕︎ Ulcera

INDICAZIONI PRINCIPALI

Le principali indicazioni di Syphilinum includono il trattamento di dolori ossei e articolari, in particolare quelli che si manifestano durante la notte e peggiorano con il calore del letto. È utile in caso di ulcere croniche e lesioni cutanee, specialmente quando non rispondono ad altri trattamenti.
Altre indicazioni comprendono problemi dentali come la carie rapidamente progressiva, infezioni croniche e sinusite con secrezioni purulente e fetide. Viene anche utilizzato per i sintomi di malattie ereditarie e per la prevenzione delle recidive di sifilide.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Syphilinum è solitamente una persona disperata e senza speranza, spesso tormentata da paure e pensieri ossessivi.
Possono esserci sentimenti di colpa e vergogna, con una forte tendenza alla autodistruzione o a comportamenti rischiosi.
Fisicamente, questi individui possono essere soggetti a infezioni ricorrenti e debilitanti, con una storia di malattie croniche o degenerative.
Il soggetto può apparire esausto, con un colorito pallido e sguardo spento, come se fosse costantemente logorato dalla malattia.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Paura di impazzire o di perdere il controllo
  • Dolori ossei peggiorati dal calore del letto e notturni
  • Ulcere della bocca, lingua e gola con secrezione purulenta
  • Sentimenti di disperazione e perdita di speranza
  • Insonnia aggravata dal tormento mentale
  • Sintomi cronici e ricorrenti, spesso resistenti al trattamento
  • Sensazione di deterioramento fisico e mentale
  • Vertigini e confusione mentale, specialmente di notte
  • Ulcere cutanee non cicatrizzanti con bordi scuri e irregolari
  • Rabbia e irritabilità, con scoppi d’ira

IL RIMEDIO

Syphilinum è preparato a partire da un bioterapico, ossia una sostanza patologica umana purificata, che deriva dal treponema pallidum, il batterio responsabile della sifilide.
Viene utilizzato in diluizioni omeopatiche molto elevate per stimolare il sistema immunitario e per trattare patologie croniche e ostinate.
Storicamente, è stato utilizzato per contrastare i sintomi della sifilide in fase avanzata, ma nel contesto omeopatico trova impiego per una varietà di sintomi fisici e mentali che rispecchiano la natura distruttiva e degenerativa della malattia originaria.

Syphilinum

SINTOMI CORRELATI

Denti ⚕︎ Dolore ⚕︎ Emozioni ⚕︎ Paura ⚕︎ Ulcera

INDICAZIONI PRINCIPALI

Le principali indicazioni di Syphilinum includono il trattamento di dolori ossei e articolari, in particolare quelli che si manifestano durante la notte e peggiorano con il calore del letto. È utile in caso di ulcere croniche e lesioni cutanee, specialmente quando non rispondono ad altri trattamenti.
Altre indicazioni comprendono problemi dentali come la carie rapidamente progressiva, infezioni croniche e sinusite con secrezioni purulente e fetide. Viene anche utilizzato per i sintomi di malattie ereditarie e per la prevenzione delle recidive di sifilide.

PROFILO DEL SOGGETTO

Il soggetto che beneficia di Syphilinum è solitamente una persona disperata e senza speranza, spesso tormentata da paure e pensieri ossessivi.
Possono esserci sentimenti di colpa e vergogna, con una forte tendenza alla autodistruzione o a comportamenti rischiosi.
Fisicamente, questi individui possono essere soggetti a infezioni ricorrenti e debilitanti, con una storia di malattie croniche o degenerative.
Il soggetto può apparire esausto, con un colorito pallido e sguardo spento, come se fosse costantemente logorato dalla malattia.

SINTOMI MENTALI E FISICI

  • Paura di impazzire o di perdere il controllo
  • Dolori ossei peggiorati dal calore del letto e notturni
  • Ulcere della bocca, lingua e gola con secrezione purulenta
  • Sentimenti di disperazione e perdita di speranza
  • Insonnia aggravata dal tormento mentale
  • Sintomi cronici e ricorrenti, spesso resistenti al trattamento
  • Sensazione di deterioramento fisico e mentale
  • Vertigini e confusione mentale, specialmente di notte
  • Ulcere cutanee non cicatrizzanti con bordi scuri e irregolari
  • Rabbia e irritabilità, con scoppi d’ira